Mi interessa conoscere la qualità dell'acqua che la mia famiglia beve tutti i giorni, avendo vicino un impianto chimico (ex-Basf) e il fiume Aniene.
PACCHETTO ANALISI DI BASE
Durezza, Conducibilità e Nitrati
Ecco i sostenitori di questo test
Arsenico + Fluoruri
Arsenico: L'arsenico è un metallo tossico presente naturalmente in alcune zone d'Italia (Toscana, Lazio, Umbria, Trentino Alto-Adige, Lombardia) o dovuto a contaminazione industriale o smaltimento di rifiuti pericolosi. Fluoruri: Di origine naturale, ne sono ricche le aree di origine vulcanica. Indispensabile per l'organismo (costituisce le ossa e i denti), è da tenere sotto controllo in presenza di lattanti o bambini.
Grazie a:
GIUSEPPINA ROCCHI
Solventi organoalogenati + Trialometani
Comprende l'analisi su sostanze, tra cui la trielina, che sono sintomo di inquinamento da solventi industriali (problema tipico di grandi centri urbani) o da sottoprodotti della disinfezione delle acque (trialometani).
Grazie a:
GIUSEPPINA ROCCHI
Cromo + Cromo esavalente
Cromo: L'analisi identifica il contenuto complessivo di cromo nell'acqua, un metallo molto pericoloso la cui presenza dipende da inquinamento industriale. Cromo esavalente: Il cromo esavalente è la forma di cromo più pericolosa che si può trovare nelle acque, da ricercare con un'analisi specifica.
Grazie a:
GIUSEPPINA ROCCHI
Cadmio + Mercurio
Cadmio: Il cadmio è un metallo tossico, la cui presenza nell'acqua può essere sintomo di inquinamento industriale. Mercurio: La contaminazione dell'acqua da mercurio, molto tossico, deriva principalmente dagli scarti di lavorazione industriale.
Grazie a:
GIUSEPPINA ROCCHI
Le analisi sono in laboratorio, torna presto per vedere i risultati
Associazione per la difesa dei consumatori - Altroconsumo Edizioni S.r.l. - P.Iva 12581280158 • Privacy e Termini
Questo sito utilizza dei cookies per garantire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a navigare su questo sito, dichiari di accettare questi cookies. Altre informazioni sulla nostra privacy policy.